TIZIANA CAMBARAU FOTOGRAFIE
  • HOME
  • ABOUT
  • PORTFOLIO
    • TRAVEL
    • FOOD
    • ISTRANZOS
  • PRINTS SHOP
  • BLOG
  • CONTACT
    • WORK WITH ME

Che cos'è la stock photography ?

17/3/2021

1 Comment

 

Dopo le curiosità e domande da parte di tante persone che mi chiedono come mi trovo e se conviene, effettivamente, vendere le proprie fotografie nelle agenzie di stock. 
​La mia risposta è:  
SÌ.

​Parto subito col spiegarti brevemente che cos'è la stock photography, che in italiano significa fotografia d'archivio. È la fornitura di foto, video e illustrazioni da parte di fotografi, videografi, illustratori e grafici che concedono in licenza i propri lavori alle varie agenzie di micro e macrostock per usi specifici, quali: siti web, pubblicità, editoriali, multimediali, etc.

I dubbi che hanno tutti i fotografi che si affacciano alla fotografia d'archivio sono la vendita e il guadagno:


  • Vendita: La vendita avviene costantemente. Sempre. Nel momento in cui carichi una delle tue fotografie inizi a vendere. Vendi mentre mangi, dormi, vai in vacanza, leggi un libro o addirittura quando non hai voglia di fotografare… Questo non significa che la vendita sia assicurata perché dipende da tanti fattori, ma perché non provarci? Pensaci un secondo... pensa a tutte quelle immagini che scatti ogni giorno e lasci accumulare dentro l'hard disk del tuo computer. Che fine fanno? Rimangono lì e le vedi solo tu. Nessun altro. Magari proprio una di quelle fotografie potrebbe essere un cartellone pubblicitario di un'agenzia di viaggi, una brochure, una stampa privata, una pubblicità per un prodotto, la copertina di un libro, ect ...
​​
  • Guadagno: I soldi sono la parte che suscita più interesse e quello che spinge tutti i contributors ad andare avanti in questa avventura. Dietro ogni vendita c'è un compenso monetario, esattamente una percentuale che viene trattenuta dall'agenzia per la quale hai concesso in licenza le tue foto, e tu avrai la tua parte. Alcune di loro offrono basse percentuali e altre rispettivamente più alte. Sicuramente ti starai chiedendo perché dovresti concedere le tue fotografie per una percentuale bassa, la risposta giusta è: Perché no? Tante foto per cosa? Solo per passione? perché un giorno speri di essere notato pubblicando su facebook o su instagram? Forse è possibile, ma quando succederà? Forse mai. Il guadagno in queste agenzia arriva sul serio, ma gradualmente, con il tempo e necessità di impegno costante, ma se pensi di poter guadagnare immediatamente cifre esorbitanti sei sulla strada sbagliata e le agenzie di stock non fanno per te. Il problema di chi vuol guadagnare tanti soldi in fotografia è che non basta prendere in mano la reflex, scattare una foto ( magari anche tecnicamente perfetta ), caricarla e pensare ad una cifra con tanti zeri. Non basta. E non basta perché sarebbe troppo facile per tutti. Infatti la maggior parte abbandona alle prime presentazioni fotografiche.

5 buoni motivi per iniziare a vendere i tuoi contenuti sulle agenzie di stock

  1. Migliori come fotografo: Hai letto bene. Cresci a livello tecnico e, anche se non sembra, acquisisci abilità fotografiche giornalmente perché non pensi più solo al lato estetico di uno scatto, ma anche al messaggio che vuoi trasmettere a chi guarda le tue fotografie, quindi inizi ad avere la tua visione da vero fotografo;
  2. Sicurezza: Hai la possibilità di creare il tuo business in sicurezza, ciò significa che non dovrai affrontare nessuna grossa spesa perché si possono vendere le proprie foto scattando anche con uno smartphone o una compatta ( oggi tutti ne abbiamo uno/a ). Se possiedi una reflex entry level è sicuramente meglio ma non è indispensabile perché al giorno d'oggi anche le bridge creano immagini qualitativamente accettabili per il mercato stock; quindi non hai nessun rischio perché appunto non richiede grandi investimenti in questo senso e naturalmente si recupera con le prime vendite;
  3. Flessibilità: Puoi gestire il tuo lavoro di fotografo d'archivio in modo flessibile, sei libero/a di organizzare meglio il tempo da dedicare a questa tua nuova attività, si concilia perfettamente al tuo lavoro principale a tempo pieno e soprattutto non richiede nessun sacrificio di rinuncia per dedicarsi completamente alla produzione di immagini. 
    Puoi tenerlo semplicemente come un lavoro part-time, una fonte di guadagno secondario;
  4. Competizione: Diventi competitivo con te stesso/a e con gli altri perché nel mondo fotografico ci sono tanti bravi fotografi che ogni giorno pubblicano migliaia di fotografie che, dalle agenzie di stock, vengono esaminate minuziosamente prima di essere accettate e inserite nel mercato. Questo ti spingerà a dare il massimo, a cercare la perfezione nell'esecuzione sia tecnica che comunicativa. La comunicazione visiva è la base fondamentale in questo lavoro;
  5. Soldi: Il guadagno è reale, anche se pochi inizialmente, ma pur sempre di soldi si tratta.
    Ogni foto presentata, se accettata, potrebbe trasformarsi in una vendita e generare un ricavo. Questo lo ottieni, come ti ho già scritto prima, con l'impegno costante.
    Avere un'altra fonte di guadagno, anche se piccola, è una sensazione piacevole; specialmente se proviene dalla propria passione.

Vorrei precisare una cosa molto importante ora che hai letto il mio primo post sulla stock photography, 
è che tutto questo non significa che se ti iscrivessi ad una delle tante agenzie di stock diventerai immediatamente un/a fotografo/a di grande successo con una fonte di reddito invidiabile solo e semplicemente perché prendi in mano la tua reflex e scatti a ruota libera, pubblichi e guadagni subito. Non funziona così. Non è per niente facile. Non voglio darti la formula magica perché non esiste, ma con determinazione e tanto impegno si può arrivare ad ottenere dei risultati soddisfacenti. 
Io, ancora oggi, non ho completamente raggiunto i miei obiettivi ma penso che lasciare le proprie fotografie dentro un HD sia uno spreco perché nessuno, oltre noi, può vederle e/o giudicarle.
Spero di esserti stata utile in qualche modo, ma grazie soprattutto per aver letto.

A presto,

​Tiziana.
1 Comment
    Foto

    C i a o !

    Sono una fotografa sarda con sede nei Paesi Bassi.
    Questo spazio è nato per condividere la mia grande passione per la fotografia. Dispenserò molti consigli sulla stock photography, scriverò dei miei progetti, parlerò di Ameland e della mia Sardegna; Vi racconterò dei miei pasticci in cucina e del mio progetto Istranzos a cui tengo tanto.


    A R C H I V I O

    Gennaio 2022
    Marzo 2021


    C A T E G O R I E

    Tutto
    Stock Photography
    Tipstock


    Foto

    N E W S L E T T E R 

    Mi iscrivo
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • ABOUT
  • PORTFOLIO
    • TRAVEL
    • FOOD
    • ISTRANZOS
  • PRINTS SHOP
  • BLOG
  • CONTACT
    • WORK WITH ME