Dopo le curiosità e domande da parte di tante persone che mi chiedono come mi trovo e se conviene, effettivamente, vendere le proprie fotografie nelle agenzie di stock. La mia risposta è: SÌ. Parto subito col spiegarti brevemente che cos'è la stock photography, che in italiano significa fotografia d'archivio. È la fornitura di foto, video e illustrazioni da parte di fotografi, videografi, illustratori e grafici che concedono in licenza i propri lavori alle varie agenzie di micro e macrostock per usi specifici, quali: siti web, pubblicità, editoriali, multimediali, etc. I dubbi che hanno tutti i fotografi che si affacciano alla fotografia d'archivio sono la vendita e il guadagno:
5 buoni motivi per iniziare a vendere i tuoi contenuti sulle agenzie di stock
Vorrei precisare una cosa molto importante ora che hai letto il mio primo post sulla stock photography, è che tutto questo non significa che se ti iscrivessi ad una delle tante agenzie di stock diventerai immediatamente un/a fotografo/a di grande successo con una fonte di reddito invidiabile solo e semplicemente perché prendi in mano la tua reflex e scatti a ruota libera, pubblichi e guadagni subito. Non funziona così. Non è per niente facile. Non voglio darti la formula magica perché non esiste, ma con determinazione e tanto impegno si può arrivare ad ottenere dei risultati soddisfacenti. Io, ancora oggi, non ho completamente raggiunto i miei obiettivi ma penso che lasciare le proprie fotografie dentro un HD sia uno spreco perché nessuno, oltre noi, può vederle e/o giudicarle. Spero di esserti stata utile in qualche modo, ma grazie soprattutto per aver letto. A presto, Tiziana.
1 Comment
Simona
23/4/2021 08:14:31 pm
Ciao Tiziana mi iscrivo alla newsletter cosi non ti stolkero piu su instagram per avere info riguardo getty🤣
Reply
Leave a Reply. |
C i a o !Sono una fotografa sarda con sede nei Paesi Bassi. A R C H I V I OC A T E G O R I E
Tutti
N E W S L E T T E R |